SPINOFF FILM FESTIVAL – X EDIZIONE
COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO
Quest’anno si sarebbe dovuta tenere la X edizione dello SpinOff Film Festival, il Festival di cortometraggi che si tiene a Crema e a Casaletto Vaprio.
Purtroppo però, alla luce degli avvenimenti legati alla pandemia che da febbraio ci hanno stravolto la vita, abbiamo ritenuto più prudente rinviare questo importante traguardo al prossimo anno. Il territorio cremasco, insieme al vicino lodigiano e alla bergamasca, è stato uno dei primi e più colpiti territori dal Coronavirus.
Proprio per questo riteniamo doveroso per quest’anno sospendere -anche se a malincuore- la manifestazione per poter festeggiare al meglio il prossimo anno.
Avremmo potuto organizzare una versione online dello SpinOff, ma per gli organizzatori uno dei piaceri del Festival è proprio quello di avere la possibilità di conoscere di persona, quando possibile, gli Autori, i Registi, gli Attori e i semplici Appassionati di Cinema che nel corso degli anni abbiamo avuto la fortuna di incontrare sul nostro cammino e ai quali va il nostro più sentito ringraziamento per aver creduto nello SpinOff Film Festival. Scambiarsi delle idee e vivere insieme,di persona, l’emozione della Sala e del Festival è qualcosa che non può essere sostituito in alcun modo.
Il successo di una manifestazione è legato soprattutto a chi affida le proprie opere all’organizzazione e le consente di guardarle e selezionarle. Senza questa fiducia un Festival come lo SpinOff non potrebbe esistere. Ed è proprio per ricambiare questa fiducia nei nostri confronti che abbiamo scelto di posticipare la decima edizione al 2021, nella speranza non infondata di una situazione migliore.
Un pensiero particolare va anche alla Multisala Portanova di Crema che fin dall’inizio, nel 2011, ha sostenuto la nostra manifestazione e ci ha ospitati e che ormai da tre mesi è costretta dalle restrizioni a tenere chiuse le proprie porte, ma si spera ancora per poco. Nulla può sostituire la sala di un Cinema, le emozioni che questa può dare e che ha dato a noi nel corso di questi dieci anni di cortometraggi dove siamo stati accolti con una disponibilità non comune.
Nel frattempo, agli Autori, ai Registi, agli Attori e tutti coloro che amano fare Cinema chiedo: continuate a farci sognare. Continuate a scrivere, a produrre, a dirigere, ad interpretare le Storie che più vi stanno a cuore, che vi appassionano, che solo voi potete raccontare.
Perché ora più che mai abbiamo bisogno di sapere che tornerete a farci compagnia e a regalarci quelle emozioni che solo il Cinema può dare.
“La notte è più buia subito prima dell’alba. E io vi garantisco che l’alba sta per sorgere.” #IlCavaliereOscuro
Al prossimo anno!
Samuele Zenone
Direttore artistico e grande appassionato di Cinema
Di seguito i vincitori della IX edizione dello SpinOff Film Festival che si è tenuta sabato 12 e domenica 13 ottobre a Crema e Casaletto Vaprio.
VINCITORE SEZIONE NARRATIVI
These empty heavy words di Marcello Giovani
MENZIONE SPECIALE PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA
The breath holder di Emin Murat Kiliç
VINCITORE SEZIONE SPOT
Be ready di Matteo Grimaldi e Giacomo Boeri
MENZIONE SPECIALI MIGLIORI DIALOGHI IN UNO SPOT
Liberi di Lorenzo Nuccio
MENZIONE SPECIALE MIGLIOR SOGGETTO DI UNO SPOT
Like and Follow di Tobias Schlage e Brent Forrest
Potete trovare le foto delle due giornate e delle premiazioni sulla pagina Facebook dello SpinOff Film Festival!
L’appuntamento è rinnovato per il prossimo anno per tagliare il traguardo della X edizione!
Grazie a tutti i partecipanti e a chi ci ha inviato le proprie opere!
I festival vivono grazie agli autori che inviano le loro “creature”..
La locandina ufficiale della manifestazione 2019
Di seguito i cortometraggi che concorreranno alla IX edizione dello SpinOff Film Festival in programma Sabato 12 e Domenica 13 ottobre!
SELEZIONE UFFICIALE SEZIONE NARRATIVI
15 secondi di Ettore Di Gennaro
Amati di Erika Villa
Auguri amore mio di Accursio Graffeo
Basement di Michele Bencivenga, Federico Angiolini, Antonio Testino
Chronophobia di Noemi Iannizzotto
Eco car di Diego Blasio Gleeson
Generation Playmobil di Tomas Lecrercq
Hypnosis di David Trujillo
Il giorno di Aaron di Ruben De March
Io voglio di Simona Brambilla
La pelle di Federico Gasca, Matteo Tibiletti
Lionverse di Chun Hei Mok
L’oro di Biccari di Emanuele Faccilongo, Luisa Tudisco
Take care di Misael Cunha
The aged di Ashraf Shishir
The breath holder di Emin Murat Kilic
These empty heavy words di Marcello Giovani
Tra le pagine di Luca Annovi
SELEZIONE UFFICIALE SEZIONE SPOT
Be ready di Giacomo Boeri, Matteo Grimaldi
Edicola Casalpusterlengo di Corrado Calda
Gigi ottica di Corrado Calda
Guilty di Alexia Maltner
Kisses first di Luis Sànchez – Polack
Liberi di Lorenzo Nuccio
Like and follow di Tobias Schlage, Brent Forrest
Prontononni di Ettore Di Gennaro
Thai Lapse di Paolo Benetazzo
The snowman di Paolo Calcagni
Tra la neve, senza che ci perdiamo di Diego Monfredini
CNMI – Woolmark di Matteo Grimaldi
Z Zegna di Giacomo Boeri
ONLINE IL REGOLAMENTO PER LA IX EDIZIONE DELLO SPINOFF FILM FESTIVAL!
SpinOff Film Festival torna anche quest’anno con il concorso riservato ai cortometraggi (durata max 10 minuti) e agli spot (durata max 3 minuti), in programma Sabato 5 e Domenica 6 ottobre 2019!
Info e regolamento qui.
Deadline: Domenica 3o giugno 2019
Di seguito i vincitori della VIII edizione dello SpinOff Film Festival:
Sezione cortometraggi narrativi
VICEVERSA di Fabrizio Nardocci
Sezione spot
START THE BUZZ di Giacomo Boeri e Matteo Grimaldi
PREMIO CONSULTA DEI GIOVANI di Casaletto Vaprio
BALO di Marco Di Gerlando e Ludovica Gibelli
MENZIONE SPECIALE AL CORTO ANIMATO
LUNGOMARE di Davide e Daniele Ratti
MENZIONE SPECIALE AL MIGLIOR SOGGETTO
QUESTA GUERRA NON CI APPARTIENE di Paolo Cavallari
Nei prossimi giorni condivideremo le foto della giornata conclusiva, nel frattempo ringraziamo tutti i partecipanti e i sostenitori dello SpinOff Film Festival!
Di seguito i cortometraggi che concorreranno alla VIII edizione dello SpinOff Film Festival in programma Sabato 27 e Domenica 28 ottobre!
SELEZIONE UFFICIALE SEZIONE NARRATIVI
Aiuta chi ha bisogno di Vichie Chinaglia
Balo di Marco Di Gerlando
Certe brutte compagnie di Guglielmo Poggi
Czar di Pavel Golovin
Darlin di Logan Fields e Chris Beyrooty
Exist di Peyam Shadniya
Ferruccio – Storia di un robottino di Stefano De Felici
Hypnotism di Arshia Zeinali
Journey di Radheya Jagatheva
L’ultimo ninja di Mattia Riccio
Lampadino & Caramella di Raffaele Bortone
Legge n.38 di Francesco D’Antonio
Limit di Javad Daraei
Lungomare di Davide e Daniele Ratti
Lo zapper di Ettore Di Gennaro
Peggie di Rossano Capozzolo
Sweetheart di Marco Spagnoli
Ten misteryes di Ruben De March
The N.A.P. di Adolfo Di Molfetta
This is not our war! di Paolo Cavallari
Una bellissima bugia di Lorenzo Santoni
Viceversa di Fabrizio Nardocci
Visiting Charlie di Miguel Faus
SELEZIONE UFFICIALE SEZIONE SPOT
The woodworker di Si Andrews
Start the buzz di Giacomo Boeri e Matteo Grimaldi
Mamma mia di Joe Inchincoli
CasaNepal di Matteo Poddie
Coca Cola – Autogrill – Banco Alimentare di Daniele Barbiero
Games (not) over di Ettore Di Gennaro
Storytelling di Istituto Comprensivo Città di Sant’Angelo (PE)
Bringing schools where there are none! di Gianmarco D’Agostino
Waterman di Anshul Sinha
59 Moroccan Seconds di David Helfer Wells
Don’t pour di Baki Kalma
New connections di Alessandro Marinaro
Tutto su Mariangela di Camillo Menzogna
Proiezioni:
Sabato 27 ottobre dalle ore 8.30 presso la Multisala Portanova (Via indipendenza 44) a Crema (CR)
Domenica 28 ottobre dalle ore 15 presso la Sala Polifunzionale Chiesa Vecchia (Piazza Marconi) a Casaletto Vaprio (CR).
***SI INFORMA CHE, CONTRARIAMENTE A QUANTO INDICATO NEL REGOLAMENTO, LO SPINOFF FILM FESTIVAL SI SVOLGERA’ NELLE GIORNATE DI SABATO 27 E DOMENICA 28 OTTOBRE 2018.***
ONLINE IL REGOLAMENTO PER LA VIII EDIZIONE DELLO SPINOFF FILM FESTIVAL!
SpinOff Film Festival torna anche quest’anno con il concorso riservato ai cortometraggi (durata max 10 minuti) e agli spot (durata max 3 minuti), in programma Sabato 6 e Domenica 7 ottobre 2018!
Info e regolamento qui.
Deadline: Martedì 31 luglio 2018
Di seguito i vincitori della VII edizione dello SpinOff Film Festival:
Sezione cortometraggi narrativi
THE COLORFUL LIFE OF JENNY P. di Daniele Barbiero
Sezione spot
IL SUPERVAMPIRO di Daniele Barbiero
PREMIO CONSULTA DEI GIOVANI di Casaletto Vaprio
LA LINEA di Federico Gasca e Federico Silvano
MENZIONE SPECIALE ALLO STILE
DE EXCESSO di Ruben De March
MENZIONE SPECIALE ALLA MIGLIOR CANZONE
LETTERA DI UN SUICIDA dalla colonna sonora di CI RIPENSO di Ettore Di Gennaro
Nei prossimi giorni condivideremo le foto della giornata conclusiva, nel frattempo ringraziamo tutti i partecipanti e i sostenitori dello SpinOff Film Festival!
(nella foto, i vincitori e al centro l’attore Pippo Crotti)
La Giuria che si è riunita in questi mesi ha stilato la lista dei cortometraggi che hanno passato la prima fase di selezione.
Di seguito i titoli:
SEZIONE NARRATIVI:
- Il suono della vita, Massimo Selis
- De Excesso, Ruben De March
- Salutami Mario, Gianni Marino
- Cena alle otto, Tiziana Cristiano
- L’étranger, Marco Chiappetta
- El duelo weird!, Fabio Serpa
- Avere o esser 2, Paolo Battista
- Ahmad, Sasan Bahadorinejad
- Ci ripenso, Ettore di Gennaro
- Oltre, Ettore di Gennaro
- Forza&coraggio, Baruffi Carlo, Crotti Patrizia, Gualandi Rossella
- Il segreto della fonte, Tino Dell’Erba
- La porta, Gaia Marlino
- Attraverso il muro, Giulio Luperi
- Orizzonti vicini, Giulio Luperi
- La linea, Federico Gasca, Federico Silvano
- All connected, Andrea Baldini
- The colorful life of Jenny P, Daniele Barbiero
- Tra cielo e terra, Noemi Rossano, Dario Patrocinio
- X, Lucrezia Boggero
- L’amore maleducato, Anna Miceli
- Il figlio che partì, Nour Gharbi
- Hooks, Pietro Elisei
- Placenta, Fabrizio Cavallaro
- Tangerines, Beatriz M. Tabasco
- Il nostro piccolo segreto, Franco Montanaro
- Avvenimento incredibile, impossibile e mai piu’ ripetibile, Claudia Tanzi
- Il duello, Riccardo Capannini
- Frenesie, Roberto Morpurgo
- Conosce qualcuno, Daniel Bondì
- End Game, Alberto Vianello
- Le Jordan nuove, Cruciani Miro
- Lagrimas seca
- Terra di desolazione, Gabriel Garcia Pavesi
SEZIONE SPOT
- Saper dire di no, Nour Gharbi
- Il supervampiro, Daniele Barbiero
- The carnival film, Giuseppe Casapulla
Il nostro successo siete voi!